Macron apre alle armi nucleari francesi in Polonia e Germania
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Macron si sbilancia e apre all’atomica francese nelle basi dei Paesi alleati

Emmanuel Macron

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato del conflitto in Ucraina e della possibilità di armi nucleari francesi nei Paesi alleati.

Dopo il giallo che lo ha visto coinvolto in treno con una presunta bustina di droga poi rivelatasi essere una fake news, il presidente francese Emmanuel Macron è tornato protagonista in merito alle vicende dell’attualità politica ed economica internazionale. In una lunga intervista, infatti, il leader transalpino ha avuto modo di affrontare svariati argomenti tra cui anche la guerra in Ucraina e la possibilità di vedere l’atomica francese nelle basi dei Paesi alleati.

Emmanuel Macron
Emmanuel Macron – newsmondo.it

Macron e la guerra in Ucraina

Nell’intervista rilasciata su TF1, Emmanuel Macron ha affrontato con particolare rilievo alcuni temi riguardanti i principali dossier internazionali. In questa ottica, il presidente francese ha compiuto un ulteriore passo in avanti nei discorsi su un possibile deterrente nucleare europeo, dichiarandosi pronto a discutere con gli altri Paesi del continente in merito all’avare appunto armi atomiche in alcune basi. Il leader transalpino ha parlato ovviamente anche della guerra in Ucraina e della posizione della Russia confermando alcuni concetti già espressi in precedenza.

“In Ucraina si gioca la nostra sicurezza. Vogliamo la pace, vogliamo ottenere un cessate il fuoco su terra mare e cielo per 30 giorni”, ha detto Macron. “Non vogliamo far scoppiare una terza guerra mondiale, ma solo difendere una tregua. È la situazione umanitaria migliore possibile e permette di trattare anche sulle questioni territoriali”.

Il leader francese ha anche chiarito che, se la Russia non accetterà la tregua, la risposta occidentale sarà un inasprimento delle sanzioni, “molto più dure”, in stretta intesa con gli Stati Uniti.

Le armi nucleari: l’ipotesi con gli alleati

Macron ha poi aperto alla possibilità di vedere un’arma nucleare francese in Polonia nella base del Paese. In questo senso il presidente francese ha spiegato: “Gli Stati Uniti hanno bombe nucleari sugli aerei in Belgio e in Germania”. E ancora: “Dobbiamo rimanere armati. Da quando esiste la dottrina nucleare, c’è sempre una dimensione europea nel tener conto degli interessi vitali”.

Allo stesso tempo, il leader transalpino ha anche precisato che “la Francia non paghi per la sicurezza degli altri”, oltre che “(la presenza di armi nucleari in altri Paesi ndr) non avvenga a scapito di quello di cui abbiamo bisogno per noi” e che “la decisione finale spetti sempre al presidente della Repubblica, capo delle forze armate”.

Leggi anche
Le strane abitudini che fanno di te un genio: lo dice la scienza

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Maggio 2025 8:30

Le strane abitudini che fanno di te un genio: lo dice la scienza

nl pixel